Castello Scaligero Villimpenta

MENU

Storia

Storia

Villimpenta è terra di confine e il suo castello ne è magnifico esempio: opera indiscussa degli scaligeri, venne sapientemente sfruttato dai gonzaga. Ricco di una storia di 8 secoli, solo dal 2013, terminati i lavori di restauro, è aperto al pubblico.

LEGGI LA STORIA DEL CASTELLO

Eventi

Eventi

Numerose attività e manifestazioni socio culturali animano il castello come l'ormai celebre Festa del Risotto De. Co. di Giugno e l'antica Fiera di Luglio che si tramanda dal 1874. Incontri con l'autore, mostre ed esposizioni, teatro all'aperto, mercatini e sagre,...

SCOPRI QUI QUALI SONO I PROSSIMI EVENTI

Percorsi

Percorsi

La visita guidata è a cura del gruppo di Volontari Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, delegazione Castelli e Territori di Confine, sezione di Villimpenta. Volontari, appassionati studiosi di storia ed arti locali, che prestano il loro tempo gratuitamente per permettervi di visitare il Castello e gli altri beni culturali presenti sul territorio di Villimpenta.

SCOPRI DI PIÙ

Matrimoni

Matrimoni

Il Castello Scaligero di Villimpenta è disponibile ad ospitare indimenticabili ricevimenti o altri suggestivi eventi. In un contesto di favola, il Castello di Villimpenta è la location ideale per chi desidera un evento altamente spettacolare e di forte impatto.

CONTATTACI ORA PER FISSARE LA TUA DATA

Ricettività

Ricettività

Si può visitare per la stagione estiva da Maggio a Settembre nel fine settimana: Sabato dalle 17.30 alle 19.30; Domenica dalle 10.30 alle 13.00. Sono previste aperture straordinarie per la Festa del Risotto De.Co. e per l'antica fiera di luglio che si tramanda dal 1874

COME ARRIVARE A VILLIMPENTA E RICETTIVITÀ

Previous Next
Previous Next
Previous Next

© Fotografia di Ilaria Pedercini
www.perilmiomatrimonio.it

© Fotografia di Ilaria Pedercini
www.perilmiomatrimonio.it

< Previous Next
< Previous Next

Via Tione, 8 - Villimpenta (MN) - 0376.667508   info@castelloscaligerovillimpenta.it

Orari: Da Maggio a Settembre (Sabato ore 17.30 – 19.30 e Domenica mattina ore 10.30 - 13.00). Sono previste aperture straordinarie per la Festa del Risotto De.Co. e l'antica fiera di Luglio che si tramanda dal 1874. Aperture su prenotazione anche nel resto dell’anno.

Mappa